Via S. Stefano 119 - Bologna -
Ingresso Libero
Venerdì 11 febbraio, ore 16.00
Il valore del silenzio e della parola nella gestione dei conflitti e malesseri
Presenta: Dr.ssa Giuseppina Rossitto
(Neuropsichiatra- Psicoterapeuta)
Sabato 19 febbraio, ore 16.00
Rivista Quaderni n. 1/2011
Tema: Una maschera per volto. Emozioni, segreti e verità
Poeti, scrittori, pittori, fotografi, musicisti e creativi
Presenta: Giuseppina Rossitto (Direttore); Gli Autori
Martedì 8 marzo, ore 16.00
8 marzo si (tra)veste da donna.
Scrittura = Sostantivo plurale. Il Romanzo Collettivo
Autori di Alice (a cura di G. Rossitto), Gli Strani incontri nella casa rosso bolognese
Format Libri, Bologna, 2010
tutto in costume carnascialesco
Presenta: Dr.ssa Giuseppina Rossitto (curatrice)
Interventi critici: Prof.ssa F. Falchieri, Prof. V. Zocca
Letture degli Autori di Alice: G. Rossitto, M. Magnani,
A. Bastelli, T. Dondi, G. Lazazzera, E. Pellizzari
Animazione: Giulia Grifa, Nicol Di Patrizio, Marta Pillastrini
Venerdì 18 marzo, ore 16.00
LA FISICA E L’UNIVERSO. GLI ATOMI E IL CORPO UMANO:
LA STRUTTURA DELL’UOMO COME PRODOTTO DELLA FABBRICA COSMICA
Presenta: Dr.ssa Giuseppina Rossitto
Venerdì 25 marzo, ore 16.00
COME PREVENIRE E CURARE L'ARTROSI, IN PARTICOLARE DELL'ANCA E DEL GINOCCHIO
Presenta: Dr.ssa Giuseppina Rossitto
Sabato 9 aprile, ore 16.00
Rivista Quaderni n. 2/2011
Tema: TRA MEDICO E PAZIENTE...
E se si invertono i ruoli? Dal serio, all’english humor, al tagi-comico.
Guardarsi allo specchio da ammalati veri e immaginari
Poeti, scrittori, pittori, fotografi, musicisti e creativi
Presenta: Giuseppina Rossitto (Direttore); Gli Autori
I testi devono pervenire entro il 23/3/11
Venerdì 15 aprile, ore 16.00
Dalla normalità cognitiva alla Malattia di Alzheimer: diagnosi
e terapie. Cosa si può fare oggi?
Presenta: Dr.ssa Giuseppina Rossitto
(Responsabile Centro Universitario Studi Neurologici dell'Invecchiamento
Cerebrale Dipartimento di Scienze Neurologiche, UniBo)
Venerdì 27 maggio, ore 16.00
Rivista Quaderni n. 3/2011
Tema: VORREI Un mondo migliore.
Quando stare insieme diventa Associazionismo: esperienze, passioni, vita e relazioni sociali delle libere forme associative e dei loro aderenti
Poeti, scrittori, pittori, fotografi, musicisti e creativi
Presenta: Giuseppina Rossitto (Direttore); Gli Autori.
I testi devono pervenire entro il 5/5/2011
Possibilità per il pubblico di intervenire in tutte le conferenze per formulare quesiti ai relatori
per libere collaborazioni e invio testi: giuseppina.rossitto@gmail.com
tel. 051 6447608 cell. 349 4969393
Forme principali attraverso le quali si esprimono i nostri Soci
Quaderni - Incontri per Riflettere
Rivista periodica bimestrale fondata, diretta e curata
da Giuseppina Rossitto
La rivista raccoglie mediamente il contributo di 50 autori:
poeti, scrittori, pittori, fotografi, musicisti e autori creativi di tutte le arti
Rispondono alla ricerca di una formula di coinvolgimento innovativa nel “promuovere incontri, riflessioni e cultura”. Partono dal presupposto di superare le impostazioni delle società odierne, che vedono la comunicazione sempre più passiva, dominata dai mass media (pur essenziali ed indispensabili), piuttosto che da individualità e collettività in confronto diretto. Una direzione da seguire riteniamo sia dunque quella di favorire l’incontro di individui alla ricerca di altri individui, pensieri alla ricerca di altri pensieri. E se questo ricercarsi avviene attraverso la scrittura, la poesia, la lettura, l’immagine, il suono, allora i ricordi, i sentimenti, il nostro animo vengono fuori e si nutrono di relazioni.
Siamo convinti del valore della collaborazione, ovvero che insieme, Istituzioni, Associazioni e Singoli individui possono promuovere cultura, affinché l’esperienza sociale si arricchisca anche di quella tecnica e professionale.
La Rivista prende ispirazione da un’espressione di Salvatore Quasimodo, che, nel 1947, diceva: “Per quelli che credono alla poesia come ad un gioco letterario, che considerano ancora il poeta un estraneo alla vita, uno che sale di notte le scalette della sua torre per speculare il cosmo, diciamo che il tempo delle speculazioni è finito. Rifare l’uomo questo è l’impegno”.
Giuseppina Rossitto
Direttore Responsabile
Il Gruppo di Scrittura
Autori di Alice
Il Gruppo di Scrittura opera fin dalla nascita dell’Associazione. Negli anni passati si è espresso con la Collana narrativa “La mia voce da grande”, che ha raccolto la migliore produzione dei frequentatori in volumetti antologici e in altri volumetti in cui hanno trovato espressione singoli autori frequentatori.
Nell’anno sociale 2008-2009 è iniziato un nuovo percorso di scrittura che vede i frequentatori coinvolti nella stesura di pubblicazioni più impegnative.
- Nell’anno 2009, con il contributo di 42 autori, è nato il Libro d’Arte:
Giuseppina Rossitto (a cura di)
Autori di Alice, Estetica, arte e parola. Il tratto, il colore, la luce che aprono l’esplorazione artistica, poetica e letteraria, Format, 2009, 35x45, Allegato alla Rivista Quaderni
- Nell’anno 2010 è stato pubblicato, con il contributo di 30 autori, il Romanzo Collettivo:
Giuseppina Rossitto (a cura di)
Autori di Alice, Gli strani incontri nella casa rosso bolognese, Format, 2010

- Nell’anno sociale 2010-2011 il Gruppo di scrittura sta lavorando
al Romanzo Collettivo
Giuseppina Rossitto (a cura di)
Autori di Alice, L’albero del silenzio e l’arbusto della parola.
L’obiettivo del Romanzo Collettivo
è la riflessione nell’incontro
una tendenza nuova nella narrativa che vede gli autori impegnati come personaggi del romanzo
un romanzo vita- un romanzo mondo
L’attività è coordinata e curata
da Giuseppina Rossitto
Presidente
si accettano prenotazioni per il prossimo romanzo
Nessun commento:
Posta un commento