Venerdì 25 - Sabato 26 Novembre
Sala Conferenze del Baraccano
Quartiere Santo Stefano - Bologna
Convegno
La Scrittura Collettiva come Romanzo
Il MOVIMENTO LETTERARIO “UniDiversità”
Associazione Culturale “Lo Specchio di Alice”
Presenta a Lettori scelti e Critici in erba, Studenti Ist. Superiori
il Romanzo collettivo
Giuseppina Rossitto (a cura di) e 19 Autori di Alice
L’albero del silenzio e l’arbusto della parola
2011, Bologna, pp. 320, 6 copertine
Lavori del Convegno
Venerdì 25 novembre ore 8,45 - 9,00 - Registrazione dei convenuti, studenti e lettori scelti.
ore 9,10 - Saluto ai convenuti della Presidente di Quartiere S. Stefano, Dr.ssa Ilaria Giorgetti e della Presidente de Lo Specchio di Alice, Dr.ssa Giuseppina Rossitto;
ore 9,30 - Relazione di apertura: Dr.ssa Giuseppina Rossitto (curatrice del Romanzo)
Come e perché costruire un romanzo collettivo: Il valore individuale, collettivo e sociale della scrittura; dalla scelta degli autori, alla scelta del tema portante, al titolo del romanzo, alle regole per gli autori, alla progettazione; vivere il romanzo come vivere il tempo, l’esperienza di comunione; la lettura collettiva dei singoli testi, la visione d’insieme; il percorso di cura dei testi singoli e del romanzo come insieme; la stesura, la correzione delle bozze, la stesura definitiva; la stampa; la presentazione, il rapporto fra autori, lettori e critici; i percorsi fisici e mentali che dal silenzio conducono alla parola e dalla parola alla scrittura; i personaggi e il loro rapporto con la parola e il silenzio; le metafore da sciogliere per penetrare il testo.
ore 10,10 - Intrattenimento musicale
ore 10,15 - Lettura di passi del Romanzo Collettivo
ore 10,45 - Intervento musicale
ore 10,50 - Lettura di passi del Romanzo Collettivo
ore 11,35 - Pausa merenda
ore 11,45 - Relazione critica: Prof.ssa Francesca Falchieri, Il Cenacolo della parola da cullare: un’analisi simbolica e intertestuale.
ore 12,10 - Prof. Maria Luigia Di Stefano, Il linguaggio dell’UniDiversità in un romanzo.
ore 12,30 - Compilazione scheda critica e considerazioni degli uditori
ore 13,00 - Buffet
ore 14,00 - Riapertura lavori
ore 14,05 - Presentazione estemporanea di pittura sui passi scelti del Romanzo
ore 14,15 - Lettura di passi del Romanzo
ore 15,00 - Considerazioni degli uditori e compilazione scheda critica
ore 15,30 - Dr.ssa Giuseppina Rossitto Intervento conclusivo
Riconoscimento agli studenti del ruolo di “Critici in erba” e buffet.
Sabato 26 novembre ore 16,30 Presentazione al pubblico
Agli studenti intervenuti verrà consegnata, alla fine dei lavori, una copia omaggio del Romanzo, offerta da Lo Specchio di Alice e dal Comune di Bologna, Quartiere S. Stefano, patrocinatore dell’iniziativa; verrà rilasciato un riconoscimento come “Critico in Erba”.
Fra le schede critiche verranno selezionate quelle che presenteranno, secondo i Relatori, maggiore completezza di giudizio. La segnalazione di “Critico in Arbusto” verrà fatta pervenire agli studenti per il tramite dei loro Istituti e pubblicata, assieme agli interventi nella Rivista Quaderni di dicembre.
Agli studenti suddetti verrà riconosciuta l’opportunità di pubblicare per tutto il 2012 loro interventi narrativi, poetici, saggistici, pittorici, musicali e fotografici, sui 5 numeri bimestrali della Rivista Quaderni - Incontri per Riflettere, con la possibilità di presentarli in pubblico. Verrà loro recapitata una copia della rivista offerta dall’Associazione Lo Specchio di Alice.
Agli stessi studenti verrà data l’opportunità di partecipare come autori all’opera collettiva de Lo Specchio di Alice: AA.VV. (a cura di Giuseppina Rossitto), Estetica, arte e parola. Il tratto, il colore, la luce che aprono l’esplorazione artistica, poetica e letteraria, Libro d’Arte, che vedrà le stampe alla fine del 2012.
La Presidente
Dr.ssa Giuseppina Rossitto
Nessun commento:
Posta un commento